• kostenlose Retoure
  • kostenlose Filial-Lieferung
  • 2.200 Filialen ganz nah
 

Lezione di tessuti

Scoprite tutto sui nostri tessuti, i loro materiali e sulle loro sorprendenti proprietà.

  • Cotone
  • Cotone

Cotone: un prodotto naturale affascinante

Da diversi millenni, l'umanità utilizza tessuti di cotone. Grazie alle sue straordinarie proprietà, non sorprende che il cotone sia ancora oggi uno dei tessuti più amati al mondo. Il cotone è una pianta appartenente alla famiglia delle Malvacee. Dopo la fioritura, la pianta di cotone sviluppa le cosiddette capsule di frutta. Dopo un certo periodo, le capsule di frutta si aprono, lasciando così libere le sottili fibre di cotone pronte per la raccolta.

Proprietà

Assorbimento dell'umidità

Il cotone è in grado di assorbire fino al 20% di umidità sotto forma di vapore senza risultare umido al tatto. In totale, può assorbire fino al 65% del suo peso in umidità, rendendolo quindi molto traspirante e regolatore termico.

Isolamento termico

Attraverso opportune costruzioni di filati e superfici, e mediante successiva lavorazione come il cardato, è possibile produrre tessuti voluminosi e capaci di trattenere il calore. Esempi di questo sono la flanella e il velluto a coste.

Comfort per la pelle

I tessuti di cotone sono noti per essere particolarmente delicati sulla pelle grazie alla loro consistenza fine e morbida.

Durabilità

Nonostante la sua delicatezza e morbidezza, il cotone è robusto grazie alla sua buona resistenza e può contrastare le influenze ambientali esterne.

Scopri i nostri tessuti per il bagno in cotone!

  • Lino
  • Lino

Lino: Perfetto per le giornate calde

Già 7000 anni fa, gli antichi egizi e molte altre civiltà utilizzavano la pianta di lino per produrre tessuti di lino. Ancora oggi, il lino è considerato un prodotto naturale affascinante.

Le fibre di lino si ottengono dal fusto della pianta del lino. Grazie alla successiva lavorazione, è possibile produrre una vasta gamma di tessuti di lino.

Proprietà

Assorbimento dell'umidità

I tessuti in lino sono estremamente assorbenti. Assorbono rapidamente l'umidità e la rilasciano rapidamente nell'ambiente circostante. Questo contribuisce a una buona regolazione del clima corporeo, soprattutto durante le calde giornate estive.

Isolamento termico

I tessuti di lino offrono una bassa isolazione termica, risultando freschi sulla pelle, e sono ottimi per la produzione di abbigliamento estivo.

Comfort per la pelle

Contrariamente al cotone, il lino è più rigido e duro, e meno morbido sulla pelle.

Durabilità

I tessuti in lino sono estremamente robusti e resistono bene all'usura. Inoltre, sono poco soggetti allo sporco e producono pochi pelucchi.

  • Lana
  • Lana

Lana: Meraviglia della natura

La lana è conosciuta dall'uomo da circa 7000 anni. Nell'antica Cina, in Babilonia e in Egitto, le civiltà antiche utilizzavano già la lana di pecora per produrre indumenti. Fino ad oggi, la lana è rimasta un tessile popolare e possiede proprietà sorprendenti.

La lana è costituita da fibre animali che vengono tosate, selezionate per qualità, accuratamente lavate e quindi pronte per ulteriori lavorazioni. Può essere ottenuta da diverse specie animali, tra cui pecore, capre, bovini, conigli e cammelli. Durante il processo di tosatura è essenziale prestare attenzione affinché gli animali non subiscano alcun danno. La lana di lusso, particolarmente pregiata, proviene dalle pecore merino e dalle capre cashmere.

Proprietà

Assorbimento dell'umidità

Come il cotone, anche la lana, ottenuta da fibre animali, è in grado di assorbire umidità. Può assorbire fino a un terzo del suo peso in umidità sotto forma di vapore senza risultare umida al tatto. Tuttavia, l'assorbimento di umidità sotto forma di gocce è più lento poiché la lana inizialmente respinge le gocce d'acqua.

Isolamento termico

A seconda della struttura del filato, l'isolamento termico della lana varia. Con una struttura del filato liscia, l'isolamento termico è ridotto. Una struttura del filato voluminosa, con molti piccoli spazi d'aria intrappolati, protegge eccellentemente dal freddo.

Comfort per la pelle

La lana ottenuta da fibre fini è particolarmente morbida e quindi molto delicata sulla pelle.

Durabilità

La lana possiede un'ottima elasticità e una resistenza sufficiente. Tuttavia, non è particolarmente resistente all'abrasione. Questa caratteristica risulta utile ed è sfruttata per la produzione di feltro.

  • Seta
  • Seta

Seta: lusso per la pelle

La seta ha le sue origini nell'antica Cina, dove già all'epoca era considerata un lusso e ha mantenuto questo status fino ai giorni nostri. È stata una merce commerciale di grande importanza e veniva trasportata in Europa lungo la cosiddetta Via della Seta.

La seta viene ottenuta dal bozzolo del baco da seta, anche conosciuto come Bombyx mori. Un bozzolo è composto da un filo doppio lungo 3000 metri, che viene filato da un baco da seta per tre giorni.

Proprietà

Assorbimento dell'umidità

Come il cotone, anche la seta può assorbire un terzo del suo peso in umidità sotto forma di vapore senza sembrare bagnata. Ideale per le calde giornate estive.

Isolamento termico

La seta è nota per la sua capacità di essere fresca e, allo stesso tempo, riscaldante. Questo effetto è dovuto al suo tessuto fine con pochissimo spazio d'aria. Di conseguenza, la seta giace delicatamente sulla pelle, offrendo una sensazione di freschezza. Allo stesso tempo, l'aria intrappolata tra il corpo e il tessuto sottile e denso contribuisce a trattenere il calore corporeo, impedendone la dispersione rapida.

Comfort per la pelle

La seta è nota per la sua alta tollerabilità cutanea. Il suo tessuto fine e morbido si posa delicatamente sulla pelle, offrendo un piacevole comfort.

Durabilità

La seta è un tessuto molto resistente, caratterizzato da un'alta resistenza e elasticità. È poco soggetta alle pieghe e si riprende rapidamente dalle pieghe. Tuttavia, è importante fare attenzione con gli spray per il deodorante e i profumi, poiché potrebbero causare cambiamenti nel colore del tessuto.

  • Poliestere
  • Poliestere

Poliestere: Il multi-talento

Il poliestere è una fibra sintetica appartenente alla famiglia delle microfibre e dei polimeri chimici. Il termine "poliestere" si riferisce a una vasta famiglia di polimeri sintetici. In parole semplici, "poliestere" è il termine generico e può essere costituito da diversi tipi di plastica, come ad esempio policarbonato (PC) o polietilentereftalato (PET). Grazie alle sue molteplici proprietà, il poliestere si posiziona al vertice tra le fibre chimiche e oggi è diventato indispensabile.

Proprietà

Assorbimento dell'umidità

Il poliestere assorbe scarsamente l'umidità.

Isolamento termico

A seconda del processo di produzione, l'isolamento termico dei tessuti in poliestere varia.

Confort per la pelle

Nei tessuti d'abbigliamento, di solito vengono utilizzate fibre di poliestere sottili e morbide, che risultano piacevoli al tatto sulla pelle.

Durabilità

Il poliestere, insieme alla poliammide, possiede la più alta resistenza alla trazione e all'abrasione tra tutte le fibre tessili, ed è quindi considerato un materiale molto resistente nel tempo.

Scopri la nostra funzionale linea di abbigliamento sportivo!

  • Viscosa/Modal
  • Viscosa/Modal

Viscosa/Modal: Morbidezza per la pelle

Il processo di produzione della viscosa e del modal presenta delle leggere differenze. Come nel caso del lyocell, anche la viscosa e il modal derivano dalla cellulosa, estratta dal legno. Di conseguenza, la viscosa/modal viene considerata una fibra chimica di origine naturale.

Proprietà

Assorbimento dell'umidità

Le fibre di viscosa e modal sono in grado di assorbire più umidità rispetto al cotone.

Isolamento termico

Il volume dei pori può variare a seconda del processo di produzione, influenzando di conseguenza anche le proprietà isolanti termiche.

Comfort per la pelle

Le fibre di viscosa e modal sono molto sottili e morbide, quindi estremamente delicate sulla pelle e piacevoli da indossare. Il modal è particolarmente adatto per la produzione di biancheria intima.

Durabilità

La resistenza della viscosa e del modal è piuttosto bassa, sebbene il modal sia leggermente più resistente.

Acquistate le nostre bluse ariose, abiti e gonne

  • Poliacrilico
  • Poliacrilico

Poliacrilico: La lana sintetica

Il poliacrilico è una fibra sintetica con proprietà utili. Le fibre di poliacrilico sono morbide, soffici, voluminose e hanno un carattere simile alla lana. Il poliacrilico si presta bene per essere combinato con la lana di fibre animali, il che rallenta il processo di infeltrimento della lana e la rende più facile da curare. La fibra sintetica è anche ampiamente utilizzata per lavori a maglia.

Proprietà

Assorbimento dell'umidità

Le fibre di poliacrilico assorbono poco umidità e favoriscono un rapido trasporto dell'umidità.

Isolamento termico

La struttura simile alla lana del poliacrilico trattiene efficacemente il calore corporeo.

Durabilità

Il poliacrilico è piuttosto resistente alla trazione e all'abrasione.

Accogliente da innamorarsi

  • Elastan/Lycra®
  • Elastan/Lycra®

Elastan/Lycra®: Il campione del comfort

Da quando è stato inventato l'Elastan, si sono aperte nuove possibilità per l'industria dell'abbigliamento. L'Elastan, come suggerisce il nome, ha una notevole elasticità. Quando viene allungato fino al triplo della sua lunghezza originale, le fibre di elastan tornano allo stato iniziale. Questa proprietà è dovuta al fatto che l'Elastan è composto per almeno l'85% di poliuretano. L'Elastan è anche conosciuto con i nomi commerciali Lycra® o Dorlastan®. Il materiale morbido è particolarmente adatto per costumi da bagno, abbigliamento sportivo, biancheria intima, collant o calze. Nei tessuti denim, l'Elastan crea un comodo effetto stretch.

Proprietà

Assorbimento dell'umidità

L'Elastan ha una capacità di assorbimento dell'umidità molto bassa.

Comfort per la pelle

La fibra sintetica è particolarmente morbida, delicata e sicura per la pelle.

Durabilità

L'Elastan è estremamente resistente alle sollecitazioni di trazione, tuttavia ha una resistenza moderata all'abrasione e all'usura.

Scopri i nostri leggings per un comfort totale!

  • Poliammide/Nylon
  • Poliammide/Nylon

Poliammide/Nylon: Elasticità e traspirabilità

La poliammide è commercializzata con il famoso nome commerciale Nylon ed è diventato sinonimo di calze. Come ogni fibra chimica sintetica, la poliammide è prodotto dal petrolio. Le fibre offrono proprietà sorprendenti.

Proprietà

Assorbimento dell'umidità

Le fibre di nylon assorbono molto poco umidità, quindi il nylon si asciuga abbastanza rapidamente dopo il lavaggio.

Comfort per la pelle

Il nylon è molto sottile, morbido e piacevole da indossare sulla pelle.

Durabilità

Il nylon è un materiale molto resistente. Ha una elevata resistenza alla trazione e all'abrasione, nonché un'elevata elasticità.

Acquistate le nostre raffinate calze e calzini in nylon

  • Poliuretano
  • Poliuretano

Poliuretano: la pelle sintetica

Il poliuretano (PU) è un materiale importante nell'industria tessile. Funziona come componente di altre fibre artificiali ed è utilizzato come rivestimento, ad esempio, per produrre pelle sintetica. Il PU ha un'alta elasticità ed è utilizzato nella produzione di elastan.

Accessori fantastici per ogni occasione

Polipropilene

Polipropilene

Il polipropilene (PP) è un vero e proprio multi-talento riciclabile. Le fibre di polipropilene appartengono alle fibre chimiche sintetiche. Questo materiale è tra i tessuti più leggeri in assoluto. È più leggero dell'acqua e trattiene meglio il calore rispetto alla lana.

Proprietà

Assorbimento dell'umidità

Il polipropilene è idrofobo. In parole semplici, questo materiale è resistente all'acqua, ma trasporta comunque il sudore verso l’esterno; quindi, è eccellente per la produzione di abbigliamento sportivo.

Isolamento termico

I tessuti in polipropilene hanno proprietà isolanti sorprendenti e persino una capacità di trattenimento del calore superiore rispetto alla lana.

Comfort per la pelle

Il polipropilene è considerato particolarmente amico della pelle ed è persino utilizzato nell'industria alimentare, ad esempio per contenitori di yogurt, cannucce e pellicole per l'imballaggio.

Polietilene

Polietilene

Il polietilene (PE) offre proprietà utili per la produzione di abbigliamento. Come ogni fibra chimica sintetica, il polietilene è prodotto dal petrolio. La fibra sintetica viene utilizzata, tra le altre cose, per la produzione di tessuto non tessuto.

Proprietà

Assorbimento dell'umidità

Il polietilene è in grado di trasportare il sudore dalla pelle alla superficie del materiale, dove può poi evaporare, fornendo un effetto rinfrescante.

Isolamento termico

Il polietilene è molto resistente al calore e si presta ottimamente per la produzione di abbigliamento protettivo.

Durabilità

Il polietilene ha una alta tenacità ed è molto resistente alla rottura.


I tuoi vantaggi
  • Offerte prima del lancio della brochure
  • Rafforza le promozioni direttamente nella tua casella di posta
  • Promozioni online esclusive
  • Buoni personalizzati
  • Concorsi e molto altro
  • 2.200 filiali vicino a te

  • Miglior prezzo garantito

  • Cambio facile

  • Halten Sie den Barcode vor die Kamera.